Le due nazionali italiane di volley, reduci dai trionfi mondiali, sono state ricevute oggi al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L'Italia è riuscita nell'impresa storica di conquistare entrambi i titoli mondiali maschile e femminile. Prima di noi solo l'Unione Sovietica era riuscita in questa doppietta, come confermato da tuttosport.
Julio Velasco, commissario tecnico della nazionale femminile, ha sottolineato il valore sociale dello sport: «In un tempo in cui le divisioni vanno per la maggiore, lo sport può dire la sua per una cultura democratica, per accettare le idee degli altri e convivere nella diversità». Il tecnico ha definito la squadra azzurra «un modello da ammirare, abbiamo molta diversità, che riescono a vincere insieme, senza rinunciare o abdicare alle proprie identità».
Cerimonia emozionante al Colle
Durante la cerimonia, le squadre hanno consegnato al Presidente medaglie d'oro, maglie firmate e palloni da volley, secondo quanto riporta Fanpage. Mattarella ha mostrato particolare interesse per l'approccio calm dei due allenatori durante i timeout nei momenti cruciali, come evidenziato dal Corriere.
Ferdinando De Giorgi, tecnico della nazionale maschile, ha rivelato il motto della squadra: «Divertitevi, lottate, vincete», secondo tuttosport. «Festeggiamo qualcosa di straordinario che le due squadre sono riuscite a fare, siamo orgogliosi di far parte di questa storia», ha dichiarato De Giorgi prima dell'ingresso al Quirinale.
Gestione della pressione e futuro
Velasco ha condiviso la sua strategia per gestire le aspettative: «Quando leggo di 'invincibili' mi viene l'orticaria. Gli avversari sognano di batterci, si allenano più di prima e si sa che ripetersi è sempre più difficile». Il commissario tecnico argentino ha rivelato di evitare social media e notizie per gestire la pressione, anche se le giocatrici non seguono il suo consiglio.
«Noi dobbiamo allenarci come se avessimo perso. Le motivazioni non vanno allenate, i grandi campioni le hanno anche dopo aver vinto», ha aggiunto Velasco. Prossimi obiettivi per entrambe le squadre sono gli Europei, che qualificano per le Olimpiadi, e la conquista del prossimo Mondiale.
Simone Anzani ha rappresentato la nazionale maschile in assenza del capitano Alessandro Giannelli, impegnato con il suo club, come segnala tuttosport. Il riconoscimento presidenziale celebra non solo i successi sportivi, ma anche i valori di inclusione e democrazia che il volley italiano rappresenta.
Fonti utilizzate: "AGI", "Ansa", "Corriere", "tuttosport", "Fanpage"
Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.