Senatore M5S minacciato da No Vax: "Colpa della Lega"

upday.com 12 godzin temu
AI-generated symbolic image related to Healthcare Policy Upday Stock Images

Il senatore del Movimento Cinque Stelle Orfeo Mazzella ha denunciato di essere stato bersaglio di minacce No Vax sui social media. Il vicepresidente della commissione Affari sociali di Palazzo Madama ha citato alcuni degli insulti «più aggressivi e violenti» ricevuti sui suoi canali social.

Le minacce sarebbero arrivate in risposta ad «alcuni post in cui ho duramente ammonito la politica anti-vaccinale inaugurata dalla Lega». Mazzella ha collegato questi attacchi alla crescente campagna contro i vaccini promossa dal Carroccio.

Campagna anti-scientifica

Il parlamentare pentastellato ha definito quanto sta accadendo una campagna anti-scientifica «made in Borghi», probabilmente pensata «solo per far preparare le valigie al ministro Schillaci». Ha citato episodi recenti come testate che bollano quali «follie giuridiche i vaccini coatti» e atti vandalici contro i vaccini sui muri del cimitero di Oristano.

Mazzella ha definito tutto questo «un insulto a migliaia di cittadini che durante la pandemia hanno perso la vita, una tragedia che poteva essere molto più acuta senza l'intervento repentino del Governo Conte II». Il senatore ha criticato la Lega per continuare a proporre l'abolizione della norma che dal 2017 impone 10 vaccinazioni obbligatorie per i minori tra zero e 16 anni.

Confronto europeo

Secondo i dati forniti da Mazzella, sono 16 i paesi europei che includono almeno una vaccinazione obbligatoria nel loro programma di salute pubblica, dalla Francia alla Polonia. La Francia rappresenta un esempio emblematico: dal 2018 ha aumentato il numero di vaccinazioni obbligatorie da tre a 11, rendendo il suo sistema tra i più rigorosi in Europa.

La Germania richiede il certificato vaccinale per l'iscrizione scolastica e ha adottato misure di sorveglianza e segnalazione. Il senatore ha concluso affermando che «è falso affermare che la politica italiana sia unica o eccezionale in questo ambito: le fake news sulla diffusione e l'efficacia dei vaccini sono dannose e pericolose e mettono a rischio la salute collettiva».

Fonti utilizzate: "AGI"

Nota: Questo articolo è stato modificato con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale.

Idź do oryginalnego materiału